Pubblicato il: 31 marzo 2025

Le emozioni della Passione attraverso musica, canto e suoni

Redazione

 

L'ensemble del maestro Francesco Greco presenta "La Passione di Cristo in musica con voce narrante", un'opera originale ideata proprio dal violinista Francesco Greco che narra le ultime ore di Gesù attraverso la musica e i suoni arabeggianti di quella terra.

 

L’Ensemble, fondata nel 2007, si distingue per la valorizzazione della musica classica eseguita con strumenti tradizionali, ma con un approccio moderno. L’Ensemble ha sviluppato, fin dalle prime esecuzioni, una chiara identità armonica e caratteriale. L'uso di apparecchiature elettroniche non ha mai snaturato l’identità degli strumenti, esaltati da virtuosismi e soluzioni tecniche sempre più ardite. L’Ensemble ha accresciuto il suo bagaglio culturale e sonoro, vantando un repertorio di oltre 400 brani di ogni genere musicale. La duttilità dell’Ensemble ha permesso esibizioni in diversi contesti, riscuotendo ampi consensi di critica e pubblico. Si è esibito in numerose città italiane, tra cui Ravenna, Matera, Bari, Milano, Genova e Roma, ed è stato il primo gruppo tarantino a suonare in Piazza Navona alla presenza dell’ambasciatore del Brasile e oltre 5000 persone.

 

L’Ensemble ha al suo attivo numerose produzioni discografiche, tra cui “Suoni del Mediterraneo”, “La Voce dell’Anima”, “Christmas” e “The Caress of the Violin”, con ampio successo. La formazione è stabilmente composta dal leader violinista M° Francesco Greco, dal tastierista e organista M° Daniele Dettoli, dal bassista M° Antonio Cascarano, dal batterista M° Mino Inglese, e dalla voce solista e corista Valeria Palmieri.

 

Il repertorio dell’Ensemble vanta progetti di ampio respiro, progetti virtuosistici e concertistici anche in collaborazione con orchestre come “Suoni del Mediterraneo” e “Colonne Sonore, l’Antologia”, nonché progetti sacri come “La Vita di Maria” e “La Passione di Cristo in Musica”.

 

La scelta della confraternita di presentare un’opera sulla Passione di Cristo il giorno precedente alla tradizionale "Sacra Rappresentazione" è dettata dalla propensione pasquale dei cuori e delle menti a ricevere messaggi di pace e di speranza. Con l'Opera “La Passione di Cristo in Musica e Voce Narrante” verranno rivissuti i momenti del Calvario di Nostro Signore Gesù Cristo, si ascolteranno i suoi passi, il rumore della frusta e del martello fino al suo grido finale. Il violino sarà la voce solista, accompagnato da un ensemble capace di commuovere attraverso l'intensa umanità verso un dramma annunciato. La regia e gli arrangiamenti sono a cura di Francesco Greco. L’opera rappresenterà la Passione di Cristo, dalle emozioni della storia, ciò che è realmente accaduto e ciò che è trascendente.